Percorso

Mambo

La parola mambo quasi certamente trae spunto dall'omonimo dio della guerra a cui, per altro, proprio a Cuba era in passato dedicata una danza folcloristica. E come ballo nasce negli anni '40 dalla fusione di ritmi afro-cubani con il jazz. In pratica è una musica dall'andamento veloce, in cui entrano in scena non solo strumenti a fiato e pianoforte, tipici del jazz appunto, ma anche le maracas, zucche vuote contenenti semi o sassolini, il caxambu, piccolo tamburo rettangolare, i bongos, coppia di piccoli tamburi dalle casse semisferiche, e il guiro, ricavato da una zucca vuota, forata da una parte, con striature sulla superficie, da sfregare con una bacchetta.

Newsletter

Banner